
Ottobre, mese guanelliano
CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE nella nostra famiglia guanelliana il mese di ottobre è sempre stato denominato “mese guanelliano” perché il

CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE nella nostra famiglia guanelliana il mese di ottobre è sempre stato denominato “mese guanelliano” perché il

In questo mese di ottobre la Famiglia guanelliana vive l’esperienza del XXI Capitolo Generale dei Servi della Carità. Nel mese di giugno scorso si è

Nel ricordo gioioso di San Luigi Guanella, riportiamo un brano dell’omelia della messa di Canonizzazione, tenuta proprio sessant’anni fa da un altro Santo, San Paolo

Sabato 5 ottobre 2024 al termine della S. Messa delle ore 20,30 riprendiamo la bella iniziativa di Adorazione Eucaristica notturna denominata “Discoteca del silenzio” che

«L’arciprete Nicolò Rusca in Sondrio fu strappato di notte e strascinato al tribunale di Thusis per l’accusa d’aver avversato i predicanti evangelici, e si tormentò

Il mese di settembre accoglie diverse feste mariane. Alle tre “ufficiali” del Calendario Liturgico universale, la Natività della Madonna, il Nome di Maria e l’Addolorata,

CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE nel riprendere la pubblicazione del foglio del Santuario dopo la pausa estiva, volevo condividere con voi

Guanella e Scalabrini (Fino Mornasco, 8 luglio 1839 – Piacenza, 1 giugno 1905) si trovarono prima al Collegio Gallio, dove Scalabrini fu per qualche tempo

Il mese di giugno riporta alla famiglia guanelliana il ricordo della santa morte, avvenuta giovedì 27 giugno 1935, di monsignor Aurelio Bacciarini, primo successore di

Sappiamo molto bene che ciò che è costitutivo della vita del credente è la propria esperienza di fede: l’autenticità della accoglienza di Gesù Cristo nella

CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE la festa del Sacro Cuore per il nostro Santuario rappresenta sicuramente un momento di grande intensità

Giovedì 30 maggio 2024, alle ore 21.10, su La1 della Radiotelevisione Svizzera Italiana, andrà in onda una puntata di Falò, Magazine dell’Informazione RSI (www.la1.rsi.ch/falo) con

CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE il mese di maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro abbiniamo alla devozione

OPERE EDITE ED INEDITE DI LUIGI GUANELLA – VOLUME V Il volume conclude l’impresa editoriale delle «Opere edite ed inedite di Luigi Guanella» pubblicando 557

Carissimi amici e amiche della Casa Divina Provvidenza, nel vangelo del giorno di Pasqua (Gv 20,1-9) assistiamo alla corsa al sepolcro di due discepoli, Pietro

Martedì 12 marzo presso la Locanda degli Angeli in Piazza Clavarino si terrà un incontro per raccontare l’esperienza della Casa dell’Angelo nell’ambito dell’inclusione socio lavorativa

CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE il tempo di Quaresima che stiamo vivendo è sicuramente un tempo per cercare la verità del

Progetto: Tempo che vale Chi può candidarsi: giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti Codice Sede: 153169 Indirizzo: Via T. Grossi 18, Como Volontari

Martedì 19 dicembre la famiglia Guanelliana festeggia il centottantunesimo “compleanno” del suo fondatore, San Luigi Guanella: egli infatti era nato a Fraciscio di Campodolcino alle

Nell’operetta catechistica Andiamo al Paradiso don Guanella presenta l’Avvento, periodo liturgico che precede le feste di Natale, come tempo da trascorrere «in gaudio spirituale, attendendo
Tel.: +39 031296711
Email: info@guanellacomo.it
Privacy: privacy@guanellacomo.it
Casa Divina Provvidenza – Opera don Guanella Como – via Tommaso Grossi, 18 – 22100 Como – P.IVA: 01084241007 – C.F.: 02595400587