AREA ANZIANI Opera Don Guanella Como Visita l'area anziani AREA CULTURALE Opera Don Guanella Como Visita l'area culturale AREA PASTORALE Opera Don Guanella Como visita l'area pastorale AREA MIGRANTI Opera Don Guanella Como visita l'area migranti AREA PERSONE SENZA DIMORA Opera Don Guanella Como Visita l'area persone senza dimora

Ultime notizie

dalla Casa Divina Provvidenza di Como

Avvento, tempo favorevole di grazia

CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE con la prima domenica del mese di dicembre diamo inizio al tempo liturgico dell’Avvento, tempo favorevole di grazia che ci aiuta a vivere la dimensione dell’attesa piena di speranza così da giungere al Natale aprendoci allo stupore, alla gioia e alla gratitudine verso Dio, nostro Redentore, il quale, assumendo la debolezza della carne, innalza la nostra umanità alla dignità divina. Il tempo che stiamo vivendo però è ancora contrassegnato da tanta violenza, in particolare da troppi focolai di conflitti bellici che sembrano comporre quella che Papa Francesco definisce una «terza guerra

Leggi Tutto »

Chi siamo

Casa Divina Provvidenza

Le speranze di questa Piccola Casa sono di fare un po’ di bene e il miglior bene possibile - San Luigi Guanella

La Casa Divina Provvidenza è sorta a Como nel secolo scorso (6 aprile 1886), su iniziativa di San Luigi Guanella per assistere giovani e anziani senza casa o senza famiglia, senza qualcuno che potesse o volesse interessarsi di loro. Come un piccolo seme, è andata crescendo gradualmente adattandosi nei metodi e nel sistema di vita alle nuove necessità sociali e a esigenze educative sempre più esigenti ai nuovi tempi.
La Casa Divina Provvidenza si contraddistingue per la preziosa collaborazione tra Religiosi e Collaboratori, aperti e disponibili sempre a farsi carico dello stato di sofferenza e di bisogno degli ospiti che sono considerati “i padroni” della Casa. L’ambiente è caratterizzato da un clima di accoglienza, di fiducia e di benevolenza, secondo lo spirito del Fondatore e ogni ospite vi trova attenzione, affetto e rispetto della propria dignità di persona.

Ultime notizie dal mondo

guanelliano e non

Iscriviti alla newsletter