AREA ANZIANI Opera Don Guanella Como Visita l'area anziani AREA CULTURALE Opera Don Guanella Como Visita l'area culturale AREA PASTORALE Opera Don Guanella Como visita l'area pastorale AREA MIGRANTI Opera Don Guanella Como visita l'area migranti AREA PERSONE SENZA DIMORA Opera Don Guanella Como Visita l'area persone senza dimora

Ultime notizie

dalla Casa Divina Provvidenza di Como

Caro Francesco…

𝗖𝗮𝗿𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 ti ringraziamo per le tue parole e per il tuo buon esempio. Ti ringraziamo per quello che ci hai insegnato con la tua vita, fino alla fine, con il coraggio di affrontare la sofferenza e la malattia con fede e pazienza. Il tuo papato ci ha dimostrato come abbattere, fin dalle prime battute, le barriere del formalismo e dell’etichetta, abbracciando un atteggiamento di vicinanza e prossimità. La stragrande maggioranza del popolo di Dio ti acclama e ti segue sulla via evangelica che hai abbracciato. Grazie per le tue parole all’Angelus di ieri, Pasqua del Signore: le prendiamo come il tuo testamento spirituale. 𝘾𝙖𝙨𝙖 𝘿𝙞𝙫𝙞𝙣𝙖 𝙋𝙧𝙤𝙫𝙫𝙞𝙙𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙚 𝙙𝙤𝙣 𝙉𝙞𝙘𝙤

Leggi Tutto »

Caro Francesco…

𝗖𝗮𝗿𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 ti ringraziamo per le tue parole e per il tuo buon esempio. Ti ringraziamo per quello che ci hai insegnato con la tua

Leggi Tutto »

Chi siamo

Casa Divina Provvidenza

Le speranze di questa Piccola Casa sono di fare un po’ di bene e il miglior bene possibile - San Luigi Guanella

La Casa Divina Provvidenza è sorta a Como nel secolo scorso (6 aprile 1886), su iniziativa di San Luigi Guanella per assistere giovani e anziani senza casa o senza famiglia, senza qualcuno che potesse o volesse interessarsi di loro. Come un piccolo seme, è andata crescendo gradualmente adattandosi nei metodi e nel sistema di vita alle nuove necessità sociali e a esigenze educative sempre più esigenti ai nuovi tempi.
La Casa Divina Provvidenza si contraddistingue per la preziosa collaborazione tra Religiosi e Collaboratori, aperti e disponibili sempre a farsi carico dello stato di sofferenza e di bisogno degli ospiti che sono considerati “i padroni” della Casa. L’ambiente è caratterizzato da un clima di accoglienza, di fiducia e di benevolenza, secondo lo spirito del Fondatore e ogni ospite vi trova attenzione, affetto e rispetto della propria dignità di persona.

Ultime notizie dal Mondo

guanelliano e non

Iscriviti alla newsletter