AREA ANZIANI Opera Don Guanella Como Visita l'area anziani AREA CULTURALE Opera Don Guanella Como Visita l'area culturale AREA PASTORALE Opera Don Guanella Como visita l'area pastorale AREA MIGRANTI Opera Don Guanella Como visita l'area migranti AREA PERSONE SENZA DIMORA Opera Don Guanella Como Visita l'area persone senza dimora

Ultime notizie

dalla Casa Divina Provvidenza di Como

La santità è giovane

CARISSIMI AMICI E FEDELI DEL SANTUARIO DEL SACRO CUORE Il 7 settembre 2025 due giovani molto amati dalle nuove generazioni, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono proclamati santi da Papa Leone XIV a San Pietro. Ciò che ha caratterizzato il torinese Pier Giorgio Frassati (1901 –1925) sono stati la sua profonda fede e il suo impegno sociale a favore dei poveri e dei malati, che lo portarono a una vita di carità intensa e gioiosa. Pier Giorgio contrasse la poliomielite proprio mentre assisteva un malato, ma non avvertì la sua famiglia per non destare preoccupazioni, dimostrando una grande dedizione e generosità. Del milanese Carlo Acutis (1991 – 2006), primo santo della generazione dei millennials, colpiscono invece la spiritualità eucaristica, l’uso innovativo della tecnologia per diffondere il Vangelo e la testimonianza eroica nell’affrontare la leucemia che lo portò alla morte a 15 anni. Nonostante la sua giovane età, Carlo visse la fede in modo intenso e autentico, alimentata dalla celebrazione quotidiana della Messa e dalla devozione alla Vergine Maria. Egli è noto per aver usato il suo talento con il computer per creare siti web e diffondere il messaggio del Vangelo, come nel caso del progetto che documenta i miracoli eucaristici. Le sue capacità nel campo dell’informatica e il suo modo di portare Dio nel mondo digitale gli hanno meritato il titolo di “patrono di Internet” e protettore di tutti i cybernauti. don Nico Rutigliano, rettore

Leggi Tutto »

Chi siamo

Casa Divina Provvidenza

Le speranze di questa Piccola Casa sono di fare un po’ di bene e il miglior bene possibile - San Luigi Guanella

La Casa Divina Provvidenza è sorta a Como nel secolo scorso (6 aprile 1886), su iniziativa di San Luigi Guanella per assistere giovani e anziani senza casa o senza famiglia, senza qualcuno che potesse o volesse interessarsi di loro. Come un piccolo seme, è andata crescendo gradualmente adattandosi nei metodi e nel sistema di vita alle nuove necessità sociali e a esigenze educative sempre più esigenti ai nuovi tempi.
La Casa Divina Provvidenza si contraddistingue per la preziosa collaborazione tra Religiosi e Collaboratori, aperti e disponibili sempre a farsi carico dello stato di sofferenza e di bisogno degli ospiti che sono considerati “i padroni” della Casa. L’ambiente è caratterizzato da un clima di accoglienza, di fiducia e di benevolenza, secondo lo spirito del Fondatore e ogni ospite vi trova attenzione, affetto e rispetto della propria dignità di persona.

Ultime notizie dal Mondo

guanelliano e non

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti alla newsletter della Casa Divina Provvidenza rimarrai aggiornato su progetti, eventi e iniziative della nostra realtà.
Riceverai informazioni utili e potrai essere ricontattato per partecipare alle attività della nostra comunità.