La Casa Divina Provvidenza, nellโambito dellโ โAutunno allโOfficinaโ, propone per ๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ฏ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ, ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ.๐ฏ๐ฌ, presso il Salone Arcobaleno, la presentazione del libro โIl Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatoreโ (Oscar Mondadori Storia) del professor Franco Cardini, in dialogo con Eva Musci, cutural manager.
In una Como storicamente legata a filo doppio al Barbarossa (il Palio del Baradello, giunto questโanno alla sua 45esima edizione, vuole proprio ricordare i festeggiamenti allestiti dai comaschi nel 1159 per la prima visita del sovrano Svevo), il grande storico medievista Franco Cardini illustrerร la figura di Federico I, imperatore, re di Germania, Italia, Borgogna. Per alcuni, un monarca universale, conosciuto e amato anche nel piรน profondo dell’Asia, scomparso da martire alle crociate; un sovrano leggendario, morto, come Artรน, soltanto in apparenza, addormentato in una montagna in attesa di ridestarsi. Per altri, lo scomunicato che lacera la Chiesa con uno scisma, il tiranno che rade al suolo le cittร italiane. Capiremo di piรน su chi era questo controverso personaggio, quali erano i tempi in cui visse e agรฌ, quali i costumi, le tradizioni della sua corte. In questa biografia la figura dellโimperatore, ยซspogliata di ogni leggenda, rivive inquadrata nella realtร del suo tempo, nella sua umanitร , nella sua quotidianitร , nella sua veritร , lontana, difficile da affermare e definire come รจ di molte veritร ยป.
Franco Cardini รจ professore ordinario di Storia medievale presso lโUniversitร di Firenze, e come giornalista collabora alle pagine culturali di vari quotidiani. Professore Emerito dell’Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola Normale Superiore di Pisa, da mezzo secolo si occupa di Crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa cristiana e Islam, anche trascorrendo lunghi periodi di studio e insegnamento all’estero. La sua produzione di saggi storici, sia specialistici che divulgativi, รจ copiosissima: per La Divina Provvidenza, periodico trimestrale della Casa Divina Provvidenza, Franco Cardini ha scritto il pregevole saggio Maria, nostra madre, pubblicato a puntate nel 2023.
Lโevento vede il patrocinio del Comune di Como e la collaborazione del Festival storico letterario โVoci della Storiaโ e dellโAssociazione Cavalieri Palio del Baradello, che parteciperanno con una delegazione in costume di cui faranno parte lโimperatore e lโimperatrice e daranno vita a una cerimonia di accoglienza dellโillustre ospite.
Questo evento coniuga la Storia raccontata con le atmosfere e le suggestioni medievali, permettendo cosรฌ anche ai piรน piccoli di partecipare per conoscere un periodo storico di grande interesse.
La presentazione รจ a ingresso libero e gratuito, con prenotazione consigliata: Casa Divina Provvidenza, via T. Grossi 18 Como, tel. 031.296711; email como.direzione@guanelliani.it.