Gli “Scritti pubblicistici” di don Guanella all’ “Autunno all’Officina”, dialogo tra il carisma guanelliano, la Chiesa diocesana e il mondo delle comunicazioni e dell’editoria

Condividi questa notizia

La Casa Divina Provvidenza, nell’ambito dell’ “Autunno all’Officina”, propone per sabato 18 ottobre, alle ore 10.00, presso il Salone Arcobaleno, la presentazione del Volume V dell’Opera Omnia di san Luigi Guanella “Scritti pubblicistici”, curato dal Centro Studi Guanelliani di Roma ed edito da Nuove Frontiere. Questo volume approfondisce un aspetto non molto conosciuto di don Guanella, a cui, come lui stesso riconosceva, «pareva peccare se non si fosse valso di questo mezzo potentissimo di diffusione che è la stampa», cogliendone tutte le potenzialità per fare opera attiva di educazione cristiana. Si potrebbe dire che la carità culturale ed educativa è stata una delle variegate sfaccettature della multiforme opera del nostro Santo, sempre nella prospettiva dell’aiuto ai più deboli, per un vero “bene comune”. La presentazione degli “Scritti pubblicistici” a Como sarà dunque una preziosa occasione di dialogo a trecentosessanta gradi tra il carisma guanelliano, la Chiesa diocesana e il mondo delle comunicazioni e dell’editoria.

Dopo il saluto iniziale di don Nico Rutigliano, Superiore della Casa Divina Provvidenza, e di suor Sara Sánchez Martín, Superiora provinciale delle Figlie di Santa Maria della Provvidenza, interverranno don Bruno Capparoni, direttore del Centro Studi Guanelliani e curatore con il dott. Fabrizio Fabrizi del volume (Criteri di identificazione ed edizione degli “Scritti pubblicistici” di San Luigi Guanella); mons. Ivan Salvadori, Vicario generale della Diocesi di Como (L’immagine della Chiesa di Como negli “Scritti pubblicistici” di San Luigi Guanella); il dott. Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali (UCS) della CEI, già direttore Sir (La “professionalità giornalistica” di San Luigi Guanella attraverso i suoi articoli su “La Divina Provvidenza”); la dott.ssa Maria Grazia Gispi, giornalista del quotidiano “La Provincia di Como” (Il giornalismo di oggi al servizio della solidarietà umana).

L’evento vede il patrocinio del Comune di Como e la collaborazione del Centro Studi Guanelliani di Roma.

La presentazione è a ingresso libero e gratuito, con prenotazione consigliata: Casa Divina Provvidenza, via T. Grossi 18 Como, tel. 031.296711; email como.direzione@guanelliani.it.