La vita nella Chiesa – IL LOGO DEL GIUBILEO

Condividi questa notizia

Il logo del Giubileo è costituito da quattro figure stilizzate di colori diversi, a rappresentare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra; sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla Croce. Le onde sottostanti sono mosse, a indicare che il pellegrinaggio della vita non sempre si muove in acque tranquille: spesso le vicende personali e gli eventi del mondo impongono con maggiore intensità il richiamo alla speranza. Sottolineiamo come la parte inferiore della Croce si prolunghi trasformandosi in un’ancora che si impone sul moto ondoso e, come è noto, l’ancora è stata spesso utilizzata come simbolo della speranza. L’ancora di speranza, infatti, è il nome che in gergo marinaresco viene dato all’ancora di riserva, usata dalle imbarcazioni nel compiere manovre di emergenza per stabilizzare la nave durante le tempeste. L’immagine inoltre mostra quanto il cammino del pellegrino non sia un fatto individuale, ma comunitario, con l’impronta di un dinamismo crescente che tende sempre più verso la Croce. La Croce non è affatto statica, ma anch’essa dinamica, si curva verso l’umanità come per andarle incontro e non lasciarla sola, offrendo la certezza della presenza e la sicurezza della speranza. È ben visibile, infine, con il colore verde, il Motto del Giubileo 2025, Peregrinantes in Spem.