Scrive don Domenico Scibetta, iniziatore della Discoteca del Silenzio: “Erano le 21:45 di 20 anni fa (2 aprile 2005). Era il primo sabato del mese, dedicato alla Divina Misericordia. La S. Messa, che apriva la Discoteca del Silenzio di quella sera, era da poco terminata quando, dall’ambone, venne data notizia che Giovanni Paolo II era tornato al Padre.
Chi c’era ricorda come la commozione, la mestizia e il pianto invasero gli animi dei presenti nel Santuario del S. Cuore quella sera. Ma poi, una grande carica interiore riscaldò il nostro cuore, tramutandosi in una preghiera – alternata a ritornelli cantati e silenzio adorante – ancor più fervida e sentita.
Da lui ricevemmo il mandato di mettere l’Eucaristia al centro, e fu sempre lui a citare la Discoteca del Silenzio in un suo messaggio autografato, che ancora si custodisce, confermandone il valore come iniziativa e luogo privilegiato per giovani e simpatizzanti guanelliani nel nostro stare “cuore a cuore” con Gesù.
Sia lui, dal Cielo, a sostenere e alimentare il nostro amore per l’Eucaristia; sia lui a ispirarci il coraggio di far partire, dall’Eucaristia adorata, quella vissuta, in un servizio di Carità “senza misura”.
𝗦𝗔𝗡 𝗚𝗜𝗢𝗩𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗜𝗜, 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗶!!!”